martedì, gennaio 31, 2006

gnocca del giorno










la scelta oggi e' caduta su luba che e' un delle mie modelle preferite!!!

yattade'!



lunedì, gennaio 30, 2006

Lo strano populismo di Forza Italia

Lo strano populismo di Forza Italia mi e' apparso oggi a prendere il treno di ritorno da Pisa, alla stazione c'era un cartello con su scritto "Piu' immigrati clandestini? No, grazie!" cioe' ma uno cosa cazzo dovrebbe dire? Si me ne incarti due chili prego? Oppure si li porto via? Eppoi che cazzo di cartello e'? Con la fantastica legge Bossi Fini che restringe la possibilita' di essere regolare gli immigrati clandestini sono aumentati.
Sono talmente populisti che fra un po' scriveranno su un cartello " Noi amiamo la famiglia, la sinistra odia la mamma"!!!

gnocca quotidiana




gnocca quotidiana un po' sottonono oggi, vabbe' accontentavi

casino royale homeboy

mi piace troppo sta vecchia canzone!

Ora... Ora...
Ehy tu lassu, tu controlli che io, prova a sentire quaggiu'
Ehy tu lassu, tu controlli che io, prova a sentire quaggiu'
Ehy tu lassu, tu controlli che io, prova a sentire quaggiu'

Ribelli senza causa per la strada, fuori che ora cercando una strada
Ringhiando ancora l'ultima vittoria, prendendo le distanze dalla gloria
Fuori comunque vada

Stanco di perdermi, stanco di, di trovarmi nelle strade cosi'
Stanco di perdermi, stanco di, di trovarmi nelle strade cosi'

Ribelli che ora sai se sono uniti, vedrai che non saranno mai divisi
Non e' l'eterna attesa di fortuna, non hanno ancora sai la stessa noia

Stanco di perdermi, stanco di, di trovarmi nelle strade cosi'
Stanco di perdermi, stanco di, di trovarmi nelle strade cosi'

il topos, young ladies pochi miliziani sono rimasti illesi, illusi, confusi, merci voltuso, con l'ennesima sconfitta scritta in viso , ZERO SORRISO

revolution evolution love

Now that you got it right
Bring love and it’ll make it alright
Bring love and we’ll take it tonite
Now that you got it right
Who wants the sinner
Coming round for dinner
Who needs effects
Who needs to pay for sex
When they drop the bomb?
Who will stay calm
Blood would spill
Who would you kill?

e parlare parlare parlare parlare..........

domenica, gennaio 29, 2006

Serata al Rebeldia, Merdadia!

Ieri sera mi ci siam organizzati e siam andati al rebeldia, a pisa, con i miei amici che skatavano, caso Sfortuito e' che c'erano in programma due concerti repusi di terroni e dulcis in fundo all'interno c'e' stata anche una bella rissa galattica.
Non ho conosciuto praticamente nessuno e la posso archiviare come serata de mmmerda

sabato, gennaio 28, 2006

YUM YUM!


venerdì, gennaio 27, 2006

Il papa chiede il copyright sulle sue parole

Se il Vaticano blinda con il copyright le parole del Papa
di Andrea Tornielli
Il Giornale, 24 gennaio 2006

In questi giorni alcuni quotidiani hanno riportato la decisione della Santa Sede di «blindare» con severi copyright tutti i testi del Papa attuale e dei suoi predecessori negli ultimi cinquant'anni, pretendendo l'immediato pagamento dei diritti d’autore da parte delle case editrici che hanno usato brani dei discorsi dei Pontefici. Emblematico è il caso del vaticanista Marco Tosatti, che ha curato per Baldini & Castoldi un piccolo «dizionario» del pensiero di Joseph Ratzinger, pubblicato un mese dopo l'elezione di Benedetto XVI: la Libreria Editrice Vaticana ha chiesto 15mila euro di diritti e la vicenda probabilmente finirà in Tribunale. Il copyright da parte dell'Editrice Vaticana sulla produzione dei Papi in realtà è sempre esistito e viene rinnovato ad ogni cambio di pontificato. In passato però la Santa Sede non pretendeva il pagamento dei diritti, considerando comunque un bene che le pubbliche parole dei Pontefici, rilanciate, riprese, studiate e divulgate su libri e giornali avessero la maggiore diffusione possibile. Nessuno mette in dubbio il diritto da parte del Vaticano di porre ordine in un campo vasto e disorganizzato, a partire dalla selva di titoli di Giovanni Paolo II, spesso pubblicati senza chiedere l'autorizzazione.

Negli ultimi tempi, però, la tutela del diritto d'autore nei sacri palazzi è diventata una priorità assoluta e ogni pubblicazione viene attentamente vagliata proprio per questo, con puntuale conteggio delle pagine di testo eventualmente riportate. Racconto ora un particolare che mi riguarda direttamente e che la dice lunga sulla vicenda, scusandomi per l'intervento in prima persona. Nel luglio 2005, per le edizioni Piemme, ho pubblicato un volumetto intitolato «I miracoli di Papa Wojtyla», dedicato alle segnalazioni di grazie ricevute da chi è venuto a contatto con Giovanni Paolo II. In appendice ho fatto pubblicare il testamento di Karol Wojtyla, che occupa complessivamente 9 delle 136 pagine del libro. Si badi bene: quel testo mi fu consegnato senza alcun copyright dalla Sala Stampa della Santa Sede perché lo divulgassi sul Giornale ed è stato effettivamente riprodotto integralmente su questo quotidiano come su diversi altri, nella settimana successiva alla morte del grande Pontefice polacco. Era stato dunque divulgato per intero su più organi di stampa e per volontà della stessa Santa Sede. Ho quindi pensato di aggiungerlo al libro. Peccato che, nel frattempo, con decreto dell'Eminentissimo cardinale Sodano, fosse entrata in vigore la «tagliola» del copyright, e che i diritti d'autore venissero estesi anche a quel testo.

È accaduto così che, tramite avvocato, la Libreria Editrice Vaticana (che è un organismo della Santa Sede) intimasse al mio editore un esborso immediato e salatissimo di 5mila euro, del tutto fuori mercato per i diritti di quelle nove paginette già integralmente pubblicate dai giornali. L'editore, da quanto mi risulta, pagherà fino all'ultimo centesimo, anche per non andare incontro a una possibile richiesta di sequestro del volume. Un libro che - come può ben immaginare chi mi conosce - non conteneva certo ingiurie o calunnie nei confronti di Giovanni Paolo II, ma invece raccontava della gratitudine verso di lui da parte di tanta gente semplice. Credo sia un episodio che si commenta da solo. Proprio ieri è stato reso noto il messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale delle comunicazioni. Un passaggio contiene «L'appello ai media di oggi ad essere responsabili, ad essere protagonisti della verità e promotori della pace che da essa deriva». Il Papa osserva come vi siano nei media «alcune tendenze» che «possono generare una monocultura che offusca il genio creativo, ridimensiona la sottigliezza del pensiero complesso e svaluta la peculiarità delle pratiche culturali e l'individualità del credo religioso». Così conclude Benedetto XVI: «Queste degenerazioni si verificano quando l'industria dei media diventa fine a se stessa, rivolta unicamente al guadagno, perdendo di vista il senso di responsabilità nel servizio al bene comune». Parole, queste ultime, che dovrebbero far meditare un po' tutti, non soltanto i giornalisti.


Ancora una volta dimostrano come gli interessino solo i soldi bravi bravi

Vabbe' proprio perche'sono buono






e adesso se permettete me ne vado a letto

Piccolo update










In attesa dei miei nuovi ed esilaranti articoli politici vi lascio con qualche fotina carina che ho trovato in giro

martedì, gennaio 24, 2006

Ruini: ricordatevi.....

Di chi salvaguarda la famiglia!!!!! Cosi' non vi dico per chi votare.... ma per chi non votare, perche' ovviamente non potete votare quei PACSaroli dell Ulivo vero?
Ma forse gli italiani sono cosi' scemi che prima di aprile ruini dovra' spiegarsi in modo piu' chiaro

lunedì, gennaio 23, 2006

Atomic vixen!




il film qui: http://www.fleshbot.com/sex/directors/atomic-vixens-preview-149781.php

Appero'!!!















trovato sul sito del mio amico night

Carrara fa cagare il cazzo!

Ok diciamocelo chiaramente miei cari concittadini, carrara fa veramente cagare! Qualche settimana fa passeggiando ho visto delle foto di carrara 50-60 anni fa era mille volte meglio di ora, ma ci rendiamo conto? Invece di migliorare peggioriamo, in centro non c'e' rimasto piu' niente, di gente sembra l'olocausto nucleare di kenshiro c'e' giusto qualche impiegato che si avventura per il deserto....

E diciamocelo i DS questa volta son nella merda, ma dico spendiamo MILIARDI per la via dei marmi , miliardi che sono NOSTRI della nostra comunita' mentre abbiamo il nostro umilissimo viale XX Settembre ridotto ad una corsia per degli scavi.... che sono finiti a SETTEMBRE!!!
Poi per caso vedo il progetto Urban 2 (la vendetta?) "progetto di riqualificazione urbana" lo vado a leggere e la riqualificazione urbana e rifare i marciapiedi, la copertura di ponte san martino e piazza san francesco!!!!!!!! Ma viviamo per strada forse??? Ma non sarebbbe meglio rifare le coperture ai palazzi del centro storico che sembra di stare in albania??? O spendere dei soldi per migliorare il tessuto sociale di questa citta'? C'e' cosi' NIENTE nella nostra citta' in centro che i ragazzi vanno all'oratorio di quegli integralisti della casa rossa alla gildona, ma non e' vergognoso??? Ma nessuno si vergogna a vedere carrara cosi? NESSUNO???

P.S. PER gli sprovveduti, per fare paragoni di amministrazione decente, non dico eccelsa di una cittadina basta che andiate a vedere Pietrasante e Sarzana
Disgustorama

!!!!DEFINITIVO!!!!






trattasi di un minibikini, l'ho trovato su fashionblog
non dico altro se non che spero di vederlo a MOLTE ragazze questa estate

saranno vere???













secondo me si

Andrea